Cos'è gioacchino criaco?

Gioacchino Criaco

Gioacchino Criaco (Africo, 6 marzo 1965) è uno scrittore italiano. È noto per i suoi romanzi ambientati in Calabria, spesso incentrati sulla criminalità organizzata e sulla vita rurale.

Biografia:

Nato ad Africo, un piccolo paese dell'Aspromonte, Criaco ha trascorso la sua infanzia e adolescenza in un ambiente rurale e povero. Ha lavorato come pastore e muratore prima di dedicarsi alla scrittura.

Carriera:

Criaco ha esordito nel 2009 con il romanzo "Anime Nere", che ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, vincendo diversi premi, tra cui il Premio Vittorini. Il romanzo è stato poi adattato in un film omonimo nel 2014. Altri suoi romanzi includono "Zefira", "American Taste", "Il Saltozoppo" e "La maligredi".

Stile e Temi:

Lo stile di Criaco è caratterizzato da un linguaggio crudo e realistico, che riflette la durezza della vita in Calabria. I suoi romanzi esplorano temi come la mafia, la povertà, la famiglia, la vendetta e il rapporto con la terra.

Opere Principali:

  • Anime nere (2009)
  • Zefira (2011)
  • American Taste (2012)
  • Il Saltozoppo (2015)
  • La maligredi (2018)
  • Via di scampo (2021)